di Valeria Megna

Sono laureata in architettura, specializzata in restauro dei monumenti e ho un PhD in storia dell’architettura. Ero andata via dall’Italia, in Belgio, per un master, pensando di non tornare mai più ma l’amore …ah l’amore!
Il dottorato l’ho vinto qui a Palermo dopo essere tornata e ho discusso la tesi con Noa che aveva 50 gg di vita e me che avevo 50 gg in meno di sonno! Dopo la calorosa pacca sulla spalla dell’Università e una neonata molto impegnativa, costantemente attaccata al seno, le cose non sono state facilissime da affrontare. E quando sei fragile si sa, tutto pesa di più.
Aprire l’armadio perché si trova finalmente la forza, l’opportunità di uscire e non avere più la possibilità di indossare niente che rappresenti chi sei, può davvero essere un colpo di grazia.
Un po’ per questo, un po’ perché d’inverno avevo dovuto far fuori i miei amati dolcevita e sentire costantemente freddo al collo e al décolleté, è nata l’idea di MUM&Latte.
Ho fatto il primo ColDécolleté per me, l’ho indossato tutto l’inverno e il feedback è stato tale da convincermi che non ero la sola e che forse poteva aiutare anche altre mamme a risolvere il mio stesso problema. Ed il pensiero di poter fare qualcosa a sostegno dell’allattamento mi ha aiutato ancora di più a buttarmi in questa avventura.
E poi a questo si sono aggiunti altri obiettivi e MUM&Latte è diventato un vero e proprio progetto. Il coinvolgimento di artigiani e creativi del territorio si ricollega anche alla moda etica. Perché un capo sartoriale costa tanto, è vero, ma se rispecchia chi sei, se te lo ritroverai bello e perfetto da qui ai prossimi 20 anni, se ti ricorderà per sempre quando hai allattato tua figlia, se saprai e le racconterai un giorno che quel capo è stato realizzato a Palermo, ideato da Valeria, cucito da Maria Concetta e accompagnato dal monile di Silvia…se una volta ogni tanto, non compri un prodotto ma un manufatto che ha un’identità precisa…questa in realtà è una cosa da revolutionary mamma! “Fashion Revolution” è un movimento che ha come motto provocatorio “who made my clothes?”.
Beh, noi rispondiamo con orgoglio a questa domanda e ci piace un sacco raccontare chi siamo e dove vogliamo andare. Non vogliamo solo sovvertire il binomio premaman-allattamento ma ci proponiamo proprio l’inclusione degli accessi al seno nelle normali collezioni di abbigliamento femminile. Perché l’allattamento ritorni ad essere considerato una naturale eventualità della vita di ogni donna, per una durata di tempo non preventivabile.

Altra feature vuole essere l’inclusione di un elemento sensoriale che intrattenga il bimbo fuori casa e durante le poppate perché le uscite siano momenti piacevoli per mamma e bimbo. È inoltre un accessorio utile per portare in fascia e dare il seno (quando l’allattamento è ben avviato e la posizione assunta è corretta).

Il Summer ColDécolleté esce in promozione con lo sconto del 15% e con due opzioni: completo di monile, oppure senza.

Infine vi ricordo che il ColDécolleté estivo è un capo d’abbigliamento adatto a tutte le donne, non solo per chi allatta.


Puoi andare a provarlo da
Dudi libreria per bambini e ragazzi Via Quintino Sella 71
90139 Palermo