Le bambole steineriane di Maria Concetta Corona
Le tele iperrealiste di Maria Concetta Corona
Si inaugura alle 19 di sabato 2 agosto nei locali del Circolo Arci Nzocché, in via Ettore Ximenes 96, (Palermo) la mostra di Maria Concetta Corona dal titolo “La frutta è finita”.
Cinque tele a olio iperrealiste, che indagano il reale muoversi delle cose, con inquadrature e tagli fotografici, a partire da pietanze, dolciumi e brani di carne. Una tecnica precisa, virtuosa, che tende alla riproduzione dei minimi dettagli, dei riflessi e delle materie.
Guardando queste opere – “conVersazione delle verdure”, “primo il piacere (la carne)”, “NO! e pasta!”, “dolce. Fa niente”, infine “la frutta è finita (appunto)” – sembra quasi di… (continua a leggere)
la frutta è finita
lapisnet.it
VITAE – Violenza verso le donne
I risultati del Progetto
VITAE – Violenza verso le donne:
Iniziative Territoriali per l’Autonomia e l’Empowerment
24 aprile 2019 – h. 09.30 / 13.30
Galleria di Arte Moderna – Palermo

https://www.rainews.it/tgr/sicilia//notiziari/video/2019/04/ContentItem-4d30f5ad-aa81-48ab-bedc-a24d96a5f5e1.html
——— edizione del 24 aprile ore 19,30
(la news al minuto 15:10)
Da vittime di violenza a imprenditrici: “Siamo donne resilienti”
https://www.globalist.it/news/2019/04/26/siamo-donne-resilienti-da-vittime-di-violenza-a-imprenditrici-2040568.html
https://www.difesapopolo.it/Mosaico/Da-vittime-di-violenza-a-imprenditrici-Siamo-donne-resilienti
https://www.gaypost.it/dalla-violenza-alla-rinascita-le-storie-resilienti-delle-donne-di-palermo

Link:
Associazione Le Onde – Onlus
Next – Nuove Energie X il Territorio
Grazie a tutte coloro che lavorano per Associazione Le Onde – Onlus per aver promosso ed accompagnato questo percorso di “rinascita“ delle tre magnifiche neo imprenditrici Giorgia Puleo, Nicoletta Cosentino, Maria Concetta Corona presenti stasera insieme ad altre donne come Francesca Spatafora, Maria Grazia Patronaggio, Patrizia Di Dio , Maria Rosa Lotti .
Con la conduzione sapiente e lieve di Marina Turco si è snodata una conversazione piena di energia ed esperienza concreta delle donne pronte a sfidarsi per realizzare desideri e libertà economica. Palermo delle Donne ha promosso anche questo momento di dibattito nell’agorà dello splendido Museo Salinas-Polo regionale di Palermo per i Parchi e Musei Archeologici con il contributo dell’ideatrice Stefania Morici e di Clara Monroy.

Inventarsi un brand, trasformare una passione in lavoro, essere protagoniste di un nuovo progetto di vita.
Oggi a #CronacheSiciliane, in onda su Tgs, abbiamo avuto modo di conoscere tre donne che hanno lottato e vinto. Hanno rotto un silenzio e oggi sono protagoniste di una straordinaria scelta che le ha rese pure imprenditrici.
A Giorgia, Nicoletta e Maria Concetta va il mio grazie per avere partecipato alla puntata e per aver messo in comune tanto e bene… In bocca al lupo alle loro realtà: Cuoche Combattenti – Clean Sicily – Happy Colors Books
Per chi volesse rivedere la puntata qui il link ?➡️(https://tgs.gds.it/…/cronache-siciliane-del-31-maggio-2-3b…/)

RAI news – TGR Sicilia
25 Novembre 2019
